Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 144 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Agosto 2011
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4853/2011 - Elpo Gmbh s.r.l.
Appalti misti - Garanzia fideiussoria per prestazioni contrattuali a successiva richiesta facoltativa dell’amministrazione - Legittimità, fondamento artt. 75 e 113 Codice appalti - Coerenza con la previsione di stipulazione di contratti civilisticamente distinti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4809 - SAGIFI S.p.A.
Appalto di servizi - Procedure concorsuali - Tutela del principio della par condicio - Principio di massima partecipazione, trasparenza ed imparzialità - Obbligo di compiutezza, completezza, serietà, indipendenza e segretezza dell'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4793/2011 - Comune di Melfi
Appalto di lavori - Illegittimità del bando per abrogazione art. 15 l. 741/1981 - Vizio riferibile all’aggiudicazione di un solo lotto - Annullamento in via di autotutela intero bando - Legittimità - Insussistenza danno risarcibile per mancati utilità dall’esecuzione del contratto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4792/2011 - Società Regionale per la Sanità s.p.a.
Appalto di forniture - Divieto di partecipazione in RTI per imprese con sufficienti requisiti - Assenza previsione fatturato minimo - Conseguente divieto generalizzato di partecipazione RTI - Violazione principio di ragionevolezza e apertura delle gare - Possibile illecito patto anticoncorrenziale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4785/2011 - Sicuritalia s.p.a.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Giudizio di anomalia - Affidabilità globale dell'offerta - Rilevanza economicamente marginale dei servizi "a richiesta" - Limiti del sindacato giurisdizionale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, Adunanza Plenaria - S 16/2011 - Eni Servizi s.p.a.
Imprese pubbliche e sottoposizione al codice dei contratti pubblici - Valutazione dei parametri di tipo soggettivo e oggettivo - Inapplicabilità della teoria del contagio - Se l'appalto non è strumentale alle attività nei settori speciali sottrazione alle direttive e ai principi dei Trattati - Sproporzionato imporre i principi di evidenza pubblica a soggetti estranei all’ambito del codice appalti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Tar Toscana - S 1352/2011 - Pulitori e Affini s.p.a.
Appalto di servizi - Sentenza di condanna dichiarata - Esclusione solo in caso di accertata gravità del reato e incidenza di quest'ultimo sulla moralità professionale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 894/2011 - Stocchi Giampiero & C SAS
Appalto di servizi - Assenza di elementi connotanti offerta prescelta nella comunicazione di avvenuta aggiudicazione - Inidoneità a determinare piena conoscenza e a fare decorrere il termine per l'impugnazione - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 895/2011 - Azienda Servizi Ambientali 3g Scarl
Appalto lavori - Bando di gara - Inadeguatezza prezzo a base d’asta - Omesso adeguamento prezziari ai valori di mercato - Lesione concorrenza del mercato e del principio di massima partecipazione alla procedura di gara - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria - S 1344/2011- Pernorio
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione - Discordanza tra ribasso reale e ribasso offerto - Esclusione oneri di sicurezza nel ribasso offerto - Divieto modifica offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria - S 1343/2011 - Obiettivo Lavoro Agenzia per il Lavoro Spa
Appalto di servizi - Somministrazione di personale - Offerta economicamente più vantaggiosa - 1. Errata formulazione dell’offerta - Integrazione dell'amministrazione - Ammissibilità modifica - 2. 1/5 punteggio generale all'offerta tecnica - Sviamento di potere - Illegittimità e annullamento atti di gara - Inefficacia del contratto stipulato
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, MI - S 2110/2011 - Autogrill S.p.A.
Appalti pubblici - Apertura offerta tecnica - Seduta riservata - Illegittimità - Violazione dei principi di trasparenza e pubblicità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, MI - S 2112/2011 - Sea S.r.l.
Procedura per elenco provinciale di ispettori per l’affidamento di servizi - Avviso pubblico - Elenco ispettori impianti termici ad uso civile - Criteri soggettivi - Assenza indicazione servizi - Favor per concorrenti operanti in Lombardia - Illegittimità - Violazione principi comunitari
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, BS - S 1268/2011 - MAD S.r.l.
Appalto di servizi - Presentazione di offerta alternativa - Incertezza sulla effettiva volontà dell'offerente - Esclusione dell'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, BS - S 1245/2011 - Severn Trent Italia Spa
Servizi pubblici locali - 1. Affidamento diretto - Transazione su diverso rapporto contrattuale - Non legittima l'affidamento - 2. Risoluzione ex lege di affidamento diretto già motivato da transazione fra le parti - Produce ingiustificato arricchimento in capo all'Amministrazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, BS - S 1243/2011 - Cogeme Gestioni S.r.l.
Servizi Pubblici - Cessazione automatica affidamenti diretti al 31/12/2010 - Successive proroghe - Ammissibilità per un arco temporale limitato
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TAR Lombardia, BS - S 1242/2011 - Markas Service S.r.l.
Appalto di servizi - Contenuto dell'offerta - Difformità al capitolato inerenti la fase di esecuzione - Duifformità non incidenti sugli obiettivi sostanziali perseguiti dalla stazione appaltante attraverso tali disposizioni - Non è causa di esclusione dell'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 371/2011 - Zara Metalmeccanica S.r.l.
Appalto di lavori - Dichiarazione requisiti generali - Omissione - Errore materiale, riconoscibile - Valutazione sostanzialistica delle cause ostative per garantire il favor partecipationis - Prevalenza della sostanza sulla forma - Irrilevanza - Prevalenza della par condicio - Esclusione, legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 367/2011 - Gruppo Servizi Associati Soc. Cons. P.A
Apaplto di servizi - Riscontrata illegittimità attribuzione punteggi - Impossibilità di rinnovazione parziale della procedura: essendo noti gli elementi delle offerte tecniche ed economiche - Revoca della gara in autotutela, legittimità - Non sussistono presupposti per risarcimento danni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR LAzio, Roma - S 7072/2011 - Marano Romana Edili srl
Appalto di lavori - Requisiti soggettivi - Bando di gara - Mancata indicazione dei soggetti tenuti alle dichiarazioni ex art. 38 lett. b), c) e mter - Eterointegrazione del bando - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR LAzio, Roma - S 7054/2011 - Imar Costruzioni srl
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Commissione di gara - Criteri motivazionali - Individuazione modalità di assegnazione dei punteggi - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo - S 195/2011 - La Scintilla Scarl
Appalto di servizi - Refezione scolastica - Offerta economicamente più vantaggiosa - Interpretazione contenuto delle offerte - Favor partecipationis - Limite: non vi siano dubbi su provenienza, serietà e contenuto offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, CT - S 2124/2011 - A.T.I. Stenotype 2000 Soc. Coop. a r.l.
Appalto di servizi – Gara a trattativa privata – Lettera di invito – Mancata indicazione dei criteri di selezione dell’offerta – Obbligo di specifica motivazione della scelta del contraente – Par condicio delle imprese offerenti – Trasparenza – Risarcimento del danno – Responsabilità precontrattuale PA
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, CT - S 2072/2011 - Consorzio Bruno Teodoro s.p.a.
Appalto di lavori - 1. Dichiarazioni requisiti di affidabilità morale - Opera intero triennio ancedente alla pubblicazione del bando - Esclusione procuratori speciali o ad negotia - 2. Mancata sottoscrizione di ciascuna pagina dell’offerta tecnica - Non determina esclusione -Sufficiente firma in calce all’offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, PA - S 1579/2011 - PROMOOFFSET
Concessione - Esercizio di pubblicità commerciale - Legittimità della procedura ad evidenza pubblica - Attività economica "contingentata": esercizio in spazi limitati - Utilità sociale vs. iniziativa economica privata (art. 41 Cost.)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, BA - S 1248/2011 - Giovanni Panaro s.p.a.
Appalto di lavori - Lex specialis richiede attestazione SOA da cui si rilevi possesso della certificazione di qualità aziendale - in caso di imprese qualificate per classifiche I e II va interpretata coerentemente con art. 4 dPR 34 del 2000, nel senso che l'ISO non è richiesta a pena di esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, BA - S 1229/2011 - Istituto di vigilanza Metronotte Città di Bisceglie
Appalto di servizio - Dichiarazione possesso requisiti generali - Regolarizzazione tardiva delle pendenze tributarie per concessa dilazione del pagamento vale a costituire correttezza fiscale e contributiva
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, CZ - S 1216/2011 - Reconta Ernst & Young S.p.a.
Appalto di servizi - Individuazione dell'effettivo valore stimato dell'appalto: comprensivo dell'opzione prevista dagli atti di gara - Inammissibilità dell'offerta economica in rialzo rispetto al valore dell'appalto - Annullamento aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, CZ - S 1168/2011 - Zito Costruzioni S.r.l.
Appalto di lavori - Crescente difficoltà economico-finanziaria della stazione appaltante - Sostanziale inidoneità del lotto aggiudicato ad autonomo utilizzo - Legittimità della revoca della procedura di gara - Obbligo di indennizzo aggiudicatario
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, RC - S 682/2010 - Società Edil Impianti Srl
Appalto di lavori - Sospensione immediata lavori e risoluzione del contratto, informativa prefettizia - Presupposti: indizi o elementi oggettivi validi, senza dover fornire una prova del tentativo di infiltrazione mafiosa dell'impresa - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, RC - S 646/2011 - R.T.I. IMPRESIG S.R.L.
Appalto di lavori - Impugnazione del provvedimento di esclusione per anomalia dell’offerta – Giudizio pendente – Istanza di accesso all’offerta della seconda in graduatoria – Impugnazione del diniego - Legittimità del diniego per carenza di interesse sostanziale e processuale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 4238/2011 - Consorzio Cooperative Costruzioni Soc. Coop.
Appalto di lavori – Requisiti di partecipazione – Consorzi – Requisiti vanno posseduti dalle singole consorziate che eseguono le prestazioni – Precedenti condanne penali – Vanno indicate integralmente dagli interessati
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 4232/2011 - F.lli Miele
Appalto di lavori - Esclusione ATI mista - Partecipazione vietata dalla lex specialis - Art. 37 Codice Appalti: distinzione ATI verticali, orizzontali e miste - Requisiti dell'impresa singole e di quelle partecipate - Legittimità dell'esclusione
Luglio 2011
NORMATIVA
-
European Commission, DG Internal Market and Services
Sintesi delle osservazioni presentate al Libro Verde sull’Estensione dell’uso degli appalti elettronici nell’UE
NORMATIVA
-
Comitato delle Regioni
Parere sulla Comunicazione della Commissione in tema di Modernizzazione della politica dell'UE in materia di appalti pubblici - Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti
NORMATIVA
-
Corte dei Conti europea
Parere sul Libro verde della Commissione sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
ITALIA, Vittorio (a cura di)
Regolamento al Codice dei contratti pubblici - Guida pratica
BIBLIOGRAFIA
-
CANCRINI Arturo, PISELLI Pierluigi, CAPUZZA Vittorio
Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici - Commentario al DPR 5 ottobre 2010 n. 207 e ss. mm.
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANI, Roberto
L'appalto integrato
BIBLIOGRAFIA
-
IELO Domenico
Gare pubbliche e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio